Emiliano Coletta
![](https://freight.cargo.site/t/original/i/93cb2751c468b8b8c6f885060be802ccfbca937a887c3a99b86771ae3d8226a0/BeFunky-photo.jpeg)
Artista, scultore esperto di modellato e dei calchi, della lavorazione delle resine delle gomme e delle plastiche e competente ceramista.
Socio fondatore nel 1999 della Mazzone SRL, pittori e scultori associati, impresa di artisti specializzata nella produzione e nella cantierizzazione di lavori con tecniche e tecnologie per l’arte. Dal 2000 lavora nel gruppo di artisti indipendenti com.plot S.Y.S.tem.
Le sue competenze tecniche e le esperienze professionali lo hanno portato ad affrontare molteplici declinazioni del linguaggio artistico, nella scenotecnica teatrale e cinematografica, per eventi di rilevanza nazionale ed internazionale dove tecnica e tradizione delle discipline plastiche e scultoree, della decorazione pittorica, della meccanica applicata alla scenografia, hanno visto l’integrazione delle nuove tecnologie multimediali più avanzate.
Docente, insegna Decorazione Plastica e Formatura presso la scuola di Arti Ornamentali del Comune di Roma. Dal 2010 insegna a Roma varie tecniche per la scultura – Formatura, tecnologia e dei materiali, presso la RUFA, libera Accademia delle Belle Arti legalmente riconosciuta, dove è anche coordinatore del Dipartimento di Arti Visive
Per l’approfondimento dell’attività espositiva e della sua opera visita:www.emilianocoletta.it
Socio fondatore nel 1999 della Mazzone SRL, pittori e scultori associati, impresa di artisti specializzata nella produzione e nella cantierizzazione di lavori con tecniche e tecnologie per l’arte. Dal 2000 lavora nel gruppo di artisti indipendenti com.plot S.Y.S.tem.
Le sue competenze tecniche e le esperienze professionali lo hanno portato ad affrontare molteplici declinazioni del linguaggio artistico, nella scenotecnica teatrale e cinematografica, per eventi di rilevanza nazionale ed internazionale dove tecnica e tradizione delle discipline plastiche e scultoree, della decorazione pittorica, della meccanica applicata alla scenografia, hanno visto l’integrazione delle nuove tecnologie multimediali più avanzate.
Docente, insegna Decorazione Plastica e Formatura presso la scuola di Arti Ornamentali del Comune di Roma. Dal 2010 insegna a Roma varie tecniche per la scultura – Formatura, tecnologia e dei materiali, presso la RUFA, libera Accademia delle Belle Arti legalmente riconosciuta, dove è anche coordinatore del Dipartimento di Arti Visive
Per l’approfondimento dell’attività espositiva e della sua opera visita: